Andrea Benetti è un pittore, fotografo e disegnatore italiano. Nel 2006 ha ideato il “Manifesto dell'Arte Neorupestre”, presentato nel 2009 alla 53ª Biennale d'Arte di Venezia, nel padiglione "Natura e sogni", situato all'interno dell'Università Cà Foscari. Il Manifesto è ispirato all'origine della pittura, alla prima forma d'arte conosciuta, nata dentro le grotte della Preistoria. Nelle proprie opere, Andrea Benetti cita, elabora e reinventa forme e concetti della pittura Rupestre, teorizzando un collegamento astratto tra l'origine dell'arte e la sua contemporaneità. Da molti anni, l'artista emiliano realizza progetti in collaborazione con vari atenei italiani ed esteri, tra cui la Johns Hopkins University, le università di Bologna, Ferrara, Bari, Roma Tre, Lecce e Bergamo. Alcune tra queste università hanno inserito nel loro programma di ricerca sull'arte, la pittura Neorupestre di Benetti. Le sue opere sono presenti nei musei e nelle collezioni istituzionali di tutto il mondo, tra le quali quella delle Nazioni Unite, del Quirinale (sede della Presidenza della Repubblica Italiana), della Camera dei Deputati Italiana, del Vaticano, oltre a varie Ambasciate nel mondo. Grazie all'acquisizione delle sue opere, Andrea Benetti è stato ricevuto nel Palazzo del Quirinale, nella Camera dei Deputati e in Vaticano, dove incontra nel 2012 Papa Benedetto XVI e nel 2014 Papa Francesco. Nel corso della sua carriera artistica, diversi professori universitari e rinomati critici d'arte scrivono recensioni critiche sulla sua arte e curano le sue mostre, allestite e promosse, quasi sempre, da Istituzioni. Da svariati anni, Andrea Benetti è divenuta una voce enciclopedica, che si trova nelle principali enciclopedie italiane, tra cui la Treccani e la De Agostini, ma è presente anche a livello internazionale sull'enciclopedia WikiArt (la più importante enciclopedia mondiale d'arte online) ed è tradotta in trenta lingue su Wikipedia. Nel 2020, ad Andrea Benetti è assegnato il 49° Premio “Nettuno d'Oro”, il premio più longevo e prestigioso della città di Bologna, che è assegnato ogni anno dal 1971, al migliore artista.
Il classico stilema pittorico
Le opere pittoriche di Andrea Benetti iniziano con la realizzazione di un bassorilievo creato in fondo gesso sul supporto della tela. Viene successivamente trattato utilizzando dei pigmenti e delle sostanze naturali. Di seguito il bassorilievo è coperto da un sottilissimo strato di resina. Al termine subentra la colorazione ad olio in alcune parti dell'opera. L'irregolarità delle sporgenze del bassorilievo vogliono emulare simbolicamente la tridimensionalità della superficie rocciosa, mentre l'uso dei pigmenti naturali, spesso tendenti all'ocra ed al marrone, crea un colore di fondo che ricorda le varie tipologie di roccia offerte dalla natura.
Musei e Collezioni
Collezione d'arte delle Nazioni Unite ∙ New York, U. S. A.
Collezioni d'arte Vaticane ∙ Città del Vaticano
Virginia Commonwealth University ∙ Richmond, U. S. A.
MACIA ∙ Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America ∙ San Josè, Costa Rica
Ministero Argentino di Giustizia e dei Diritti Umani ∙ Buenos Aires, Argentina
Rinaldi - Paladino Art Museum Foundation ∙ Lugano, Svizzera
Copelouzos Family Art Museum ∙ Atene, Grecia
Ambasciata d’Italia in Cina ∙ Pechino, Cina
Ambasciata d’Italia in Nuova Zelanda ∙ Wellington, Nuova Zelanda
Collezione d'arte del Quirinale ∙ Roma, Italia
Collezione d'arte della Camera dei Deputati ∙ Roma, Italia
Mambo ∙ Museo d'arte Moderna di Bologna ∙ Bologna, Italia
Museion ∙ Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano ∙ Bolzano, Italia
Camec ∙ Centro d'arte Moderna e Contemporanea ∙ La Spezia, Italia
Galleria d'arte Contemporanea Osvaldo Licini ∙ Ascoli Piceno, Italia
Collezione d'arte dell'Università di Ferrara ∙ Ferrara, Italia
Collezione d'arte dell'Università di Bari ∙ Bari, Italia
MuMi ∙ Museo Francesco Paolo Michetti ∙ Francavilla al Mare, Italia
Collezione d'arte U. N. E. S. C. O. ∙ Bologna, Italia
Collezione d'arte del Comune di Lecce ∙ Lecce, Italia
Collezione Fondazione Giacomo Casanova ∙ Venezia, Italia
Pinacoteca Amedeo Modigliani ∙ Follonica, Italia
ARTinGENIO Museum ∙ Pisa, Italia
Pinacoteca Silvestro Lega ∙ Modigliana, Italia
Museo Speleologico "Franco Anelli" ∙ Grotte Di Castellana, Italia
Museo d'arte Contemporanea ∙ Fondazione Logudoro ∙ Banari, Italia