cosma secchi



.

Biografia di cosma secchi

Salve.
Siamo una coppia di artigiani/artisti che si diletta ormai da un'anno nella creazione di manufatti ceramici con la tecnica del raku nudo. La nostra socetà SS - Ceramiche è situata a Pabillonis, piccolo paesino nel sud della Sardegna, 50 km da cagliari.

Io, Cosma Secchi, vivo a San Gavino Monreale. Ho frequentato l'istituto statale d'arte Carlo Contini di Oristano, ottenendo la qualifica di maestro d'arte della ceramica. dopo gli studi, ho lavorato con vari ceramisti artigiani Sardi, e ho aumentato un po il mio bagaglio tecnico. Dopo qualche anno, ho deciso di acquistare un forno, e un po di attrezzatura per iniziare un'attività in proprio, proponendo prevalentemente oggetti realizzati interamente a mano. In questo periodo ho coltivato una discreta esperienza soprattutto nella scultura, di tutti i generi, sia proponendo forme di pura fantasia, sia lavorando "dal vero", come farebbe un pittore per dipingere un tramonto.
nel settembre del 2005, Costituisco, insieme al mio attuale collega e amico, una Soceta, SS - Ceramiche di secchi e Salis. Da questa unione nasce un'arte che comprende molte sfumature, molti generi e forme.

Riccardo Salis, vive e lavora a Pabillonis. Ha frequentato l'istituto Statale Carlo Contini di Oristano. Negli anni successivi lavora presso artigiani anche del suo paese, aquisendo anche lui esperienza. lavora nel periodo successivo anche col padre, Falegname. partecipa a vari corsi di ceramica, tra i quali Il corso sul raku "nudo", a Urbania, l'antica Casteldurante, molto conosciuta per le prestigiose ceramiche. Successivamente, inizia a lavorare per conto suo come torniante, e affinando la tecnica. Dal 2005 inizia a lavorare in proprio col collega Cosma Secchi.


Contatti

cosma secchi
maestro d'arte della ceramica
vive e lavora a San Gavino M.le  (CA)
Telefono: 3487210901
Email: cataria@supereva.it
Web: non disponibile