Silvia Caiti inizia il suo percorso artistico nel -94, frequentando un corso 
 di disegno e pittura presso l'istituto d'arte di Ancona; successivamente, tra
 il 2000 e il 2007 compie una ricerca personale attraverso l'acquisizione di
 altre tecniche pittoriche, come acquerello, tempera e olio, avvalendosi di   consulenze di formazione presso Atelier di artisti affermati.
	Nel 2002 si avvicina alla scultura prendendo lezioni dallo Scultore Max Squillace, (a Trezzo D'Adda MI) che l'insegna le basi della tecnica per lavo-
    rare la creta.
	Il suo percorso nel campo dell'apprendimento della scultura si svolge in
    circa quattro anni, durante i quali esprime " Le Sue Forme" attraverso la 
    realizzazione di corpi femminili e di animali.
	Nel 2007 partecipa ad uno stage a Urbino di Ceramica Raku.  
    Oggi Silvia continua la sua ricerca rimanendo nell'ambito artistico seguendo
    tutto ciò che può servire per completare la sua conoscenza artistica in ogni 
    sua sfaccettatura; si dedica alla scultura cercando nuove forme espressive
    per estrarre dal suo bozzolo emotivo qualcosa da regalare a chi le guarda.
    Intende anche riprendere i progetti di pittura e disegno da tempo accantonati
Infine si può dire che Silvia ha tanto da scavare nella sua profonda miniera 
dove tiene nascosti chissà quali tesori.	
